Catanzaro
An Entity of Type :
place
rdf:type
oad:place
skos:Concept
eac-cpf:place
rdfs:label
Catanzaro
sameAs
dbpedia:Catanzaro
http://linkedgeodata.org/triplify/node67273291
skos:prefLabel
Catanzaro
geo:lat
38.890788
geo:long
16.598705
is
bio:place
of
nodeID://b378209
nodeID://b378985
nodeID://b382951
nodeID://b384573
nodeID://b384731
nodeID://b385231
nodeID://b390225
nodeID://b390227
nodeID://b392791
nodeID://b396801
nodeID://b396803
nodeID://b397231
nodeID://b397615
nodeID://b399919
nodeID://b400891
nodeID://b402427
nodeID://b403827
nodeID://b404767
nodeID://b408361
is
oad:has_accessPointPlace
of
"Catanzaro. 1 Catanzaro. 2 Cotrone. 3 Monteleone. 4 Nicastro".
"15/5. Catanzaro".
"17/5. Mongiana (Catanzaro). Istituto tecnico-pratico di scienza montanistica forestale siderurgica, 1864".
"17/5. Monteleone di Calabria (Catanzaro). Istituto agrario, 1861".
Catanzaro. Dissodamenti.
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Fabrizia. Reclamo di vari comunisti contro l'enfiteusi accordata dal Comune a Manno Giuseppe".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Isola di Capo Rizzuto. Dissodamento del fondo detto Fratte di proprietà comunale".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Roccabernarda. Abusiva coltivazione di terreni nell'agro comunale".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Borgia. Dissodamento dei fondi detti Volpina e Rizzo di proprietà di Rhodio Giuseppe".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di San Nicola [da Crissa]. Gaetani Filippo". Fondo Telia.
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Sellia. Quotizzazione dei demani comunali di Sellia".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Serra San Bruno. Podere detto Grifoglietto di proprietà comunale".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Simeri e Crichi. Dissodamento del fondo detto Santa Barbara di proprietà comunale".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Taverna. Bosco detto Guerriccio di proprietà di Alfonso De Guzzis".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Catanzaro. Dissodamento del fondo detto Zojerà o Monaco di proprietà di Susanna Agostino".
"6/1. Comune di Catanzaro. Bosco detto Monti di proprietà di Campise Domenico".
"Onorificenza prof. Luigi Badini. Catanzaro. 1875".
"21/2. Catanzaro dal 1867 al 1871".
"Catanzaro. Deposito di macchine agrarie".
"6/1. Comune di Catanzaro. Bosco detto Abate di proprietà di Gullo Luigi".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Dasà. Giovan Battista Fratea". Istanza del signor Fratea contro il divieto di coltura di un fondo di sua proprietà.
"Provincia di Catanzaro. Comune di Dinami. Santamaria avvocato Agostino". Dissodamento dei boschi Petrosino e Nanaridi.
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Melissa. Boschi detti Montagna, Vecchio e Manca della Ponta di proprietà di Annibale Berlingieri".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Andali. Dissodamento del fondo detto Lifreri di proprietà comunale".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Mesoraca. Dissodamento del fondo detto Agrodolce di proprietà di Rossi Domenico e Capocchiani Paolo".
"6/1. Dissodamento. Provincia di Catanzaro. Comune di Platania. Terreni in pendio (reclamo)".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Sambiase. Dissodamento del fondo detto Sorbara di proprietà del Convento dei Padri minori di San Francesco di Paola, ora demaniale".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Scandale. Dissodamento del fondo detto Ferrata di proprietà comunale".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Serrastretta. Dissodamento del fondo detto Montagna di proprietà comunale".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Umbriatico. Dissodamento del fondo detto Caraconessa di proprietà di Giunti Nicola".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Cardinale. Dissodamento del fondo detto Montagna, Foresta e Razzona di proprietà comunale".
"Circolare ai prefetti di Catanzaro e Reggio Calabria emanata dall'ispettore forestale per richiamare l'attenzione dei sindaci per i dissodamenti abusivi".
"8/4. Catanzaro. Erbario forestale ed indice alfabetico delle piante legnose".
"9/5. Ripartimento forestale di Catanzaro". Personale.
"12. Volume 5°. Corrispondenza dal 4 ottobre 1865 a tutto il 1866. Sila. Boschi demaniali. Cosenza, Catanzaro".
"12. Sila di Cosenza e Catanzaro. Custodia".
"12. Stabilimento metallurgico di Mongiana. Provincia di Catanzaro. Comune di Serra San Bruno. 2° Volume. Taglio di 240 faggi nel bosco demaniale Archiforo e nella contrada Acqualucente".
"12. Mongiana. Danni e devastazioni. Ripartimento e provincia di Catanzaro. Comune di Serra San Bruno. Danni e devastazioni nei boschi di Serra San Bruno".
"12. Mongiana. Danni e devastazioni. Ripartimento forestale e provincia di Catanzaro. Comuni di Serra San Bruno e Spadola. Danni e devastazioni nei boschi demaniali e comunali di Serra San Bruno e Spadola, verifiche ed indennità agli agenti forestali".
"12. Bosco demaniale denominato Mongiana. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. 1868-1869. Taglio nei boschi dipendenti dallo Stabilimento metallurgico".
"12. Mongiana 1867. Vertenza fra il direttore della Mongiana ed il capo guardia di Serra San Bruno (Catanzaro) per taglio di alberi nel bosco Santa Maria".
"12. Bosco demaniale denominato Santa Maria. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Affitto dei vuoti" per la coltura.
"12. Boschi demaniali denominati della Mongiana. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Disposizioni concernenti lo Stabilimento [metallurgico di Mongiana] e la manutenzione delle opere d'arte".
"17/2. Catanzaro. Scuola d'agricoltura. Anno 1876".
"17/2. Catanzaro. Scuola d'agricoltura. Anno 1877 - 78 - 79 - 80".
"Provincia di Catanzaro (Calabria Ulteriore II)". Risposte alla circolare 11 luglio 1867, n. 5653.
"Catanzaro".
"33/6. Catanzaro. Deposito macchine agrarie".
"Catanzaro. Esposizione arti [belle e] meccaniche e lavori donneschi".
Esposizione industriale: corrispondenza con le giunte speciali presso le Camere di commercio di Caltanissetta, Campobasso, Carrara, Caserta, Catania, Catanzaro, Chiavenna, Chieti, Civitavecchia e Como.
"Giunte speciali presso le camere di commercio". Seconda parte: giunte di Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Carrara, Caserta, Catanzaro, Chiavenna, Chieti, Civitavecchia, Como, Cosenza, Cremona e Firenze.
"17. Istruzione ginnastica militare nelle scuole agrarie. Volume primo". Seconda parte: sottofascicoli intestati alle scuole di Alanno, Alba, Ascoli, Avellino, Bari, Borgonovo, Brescia, Cagliari, Caltagirone, Catania, Catanzaro, Cesena, Conegliano, Cosenza, Eboli, Fabriano, Firenze, Girgenti, Imola, Lecce, Macerata, Montepulciano, Nulvi, Padova, Pesaro, Portici, Pozzuolo, Reggio Emilia, Roma, Sant'Ilario, Scerni e Todi.
"17/21. Catanzaro. Cattedra agraria ambulante [di viticoltura ed enologia di Nicastro]. Volume I fino al 31 dicembre 1885".
"18/3. Cuneo, Pisa, Catanzaro. Concorso a premi per aziende agrarie nell'anno 1884", decreto 11 ottobre 1881.
Concorso a premi per l'infossamento dei foraggi. Prima parte: complessiva; Alessandria, Anghiari, Assisi, Avellino, Barletta, Benevento, Bergamo, Brescia, Cagliari, Caltagirone, Caltanissetta, Castelfranco Veneto, Castellammare di Stabia, Catanzaro, Chieti, Cittadella, Como, Conegliano, Cosenza, Cuneo, Fabriano, Fermo, Foligno e Forlì.
"6/1. Rinsaldimento di terreni in pendio nell'agro della provincia di Catanzaro".
"Provincia di Catanzaro. Comune di Chiaravalle". Dissodamento dei boschi Difesa e Foresta.
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Cirò. Dissodamento del fondo detto Difesula di proprietà di Giunti Nicola".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Maida. Dissodamento del fondo detto Fialà di proprietà di Bevilacqua Antonio".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Marcellinara. Dissodamento del fondo detto Serramonda di proprietà di Sanseverino Carlo e Saverio".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Motta Santa Lucia. Dissodamento del fondo detto Caprile di proprietà demaniale (già Mensa vescovile)".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di San Vito sullo Ionio. Dissodamento del fondo detto Montagna di proprietà comunale".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Tiriolo. Bosco detto Grascio di proprietà di Talotta Domenico ed Alemanni Domenico".
"6/1. Provincia di Catanzaro. Comune di Torre di Ruggiero. Dissodamento dei fondi detti Montello e San Basilio di proprietà di Martelli Saverio".
"6/1. Comune di Catanzaro. Dissodamento del fondo detto Ianò o Comuni di proprietà comunale".
"7/1. Catanzaro. Contenzioso" forestale. Legge 21 agosto 1826.
"12. Sila di Catanzaro. Parte amministrativa".
"12. Stabilimento metallurgico di Mongiana. Provincia di Catanzaro. Comune di Serra San Bruno. 3° Volume. Taglio di 280 abeti assegnati allo Stabilimento Mongiana nei boschi demaniali Santa Maria e Archiforo".
"12. Bosco demaniale denominato Mongiana dipendente dallo Stato. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. 1867. Parte amministrativa e tecnica. Rimboschimento dei vuoti nel bosco demaniale di Stilo".
"12. Boschi demaniali denominati della Mongiana. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Deliberazione del Consiglio municipale di Mongiana per la riattivazione dello Stabilimento e concessione di legname".
"12. Boschi demaniali denominati della Mongiana. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Piano di economia dei boschi suddetti".
"12. Boschi demaniali della Mongiana. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Affitti seghe idrauliche".
"12. Bosco demaniale Stilo e Dinami. Mongiana. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Affitto dei pascoli".
"12. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Sulle spese d'asta" per la vendita di legname.
"12. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Richiesta di locali nei fabbricati delle Fonderie in alti forni" di Mongiana, per uso temporaneo del Ministero dei lavori pubblici.
"12. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Bilancio 1871".
"12. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Bilancio 1873".
"12. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Vertenza Vavalà per indebita ascrittagli contravvenzione. Sentenza a carico dell'amministrazione. Componimento amichevole".
"12. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Vertenza sul credito della R. Amministrazione verso i comuni di Serra San Bruno e Spadola" derivante dallo scioglimento della promiscuità dei boschi di Mongiana.
"12. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Causa [dello Stabilimento metallurgico di Mongiana] contro i signori Gabrielli e Fazzari ex fittuari della Sega di Santa Maria".
"13/1. Concorso al posto di aiuto al direttore ed insegnante di scienze fisiche e naturali nelle scuole pratiche di agricoltura in Borgonovo Val Tidone (Piacenza), Catanzaro e Scerni (Chieti)".
"17/10. Catanzaro. Scuola magistrale".
"18/3. Catanzaro. Concorso speciale di macchine, utensili ed apparecchi per la fabbricazione degli oli e coltivazione degli olivi in Nicastro".
Corrispondenza con le sottocommissioni. Prima parte: sottocommissioni nominate dalle camere di commercio in Alessandria, Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Avellino, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Cuneo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Girgenti, Lecce, Lecco, Lucca, Macerata, Mantova, Massa Carrara, Milano, Messina, Modena e Napoli.
"Prefetture". Prima parte: affari diversi; prefetture di Alessandria, Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Avellino, Bari, Belluno, Benevento, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Cuneo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Girgenti, Grosseto, Lecce, Livorno, Lucca, Macerata e Mantova.
"15/5. Catanzaro".
"17/23. Catanzaro". Complessiva.
"18/5. Cosenza 1881". Concorso III circoscrizione. Seconda parte: commissione ordinatrice, commissione giudicatrice e incartamenti sui comitati promotori di Avellino, Benevento, Catanzaro, Cosenza, Napoli, Potenza, Reggio Calabria, Salerno.
"24/5. Girifalco (Catanzaro). Concorso a premi di bestiame".
"19/3. Cereali. Concorso a premi per coltivazione del frumento. Volume terzo". Prima parte: complessiva; Alessandria, Arezzo, Ascoli, Barletta, Benevento, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Camerino, Camposampiero, Catania, Catanzaro e Cremona.
"19/7. Cotrone (Catanzaro). Orto e vivaio del comizio agrario".
"19/7. Catanzaro. Monteleone, orto del comizio agrario".
"19/7. Nicastro (Catanzaro). Podere modello del comizio agrario".
"Sig. Luigi Corapi fu Filippo, prov. di Catanzaro, comune di Soverato".
"21/2. Catanzaro".
"12. Stabilimento metallurgico di Mongiana. Serra San Bruno. 5° Volume. Abbattimento degli alberi nei boschi demaniali della Provincia di Catanzaro, richiesto dal direttore di Mongiana, da servire per sgombro delle visuali nelle operazioni geodetiche che si stan praticando".
"12. Provincia di Catanzaro. Comuni di Serra San Bruno e Spadola. Affittamento delle Regie Seghe di Serra San Bruno ai signori conte Filippo Gaetani e cav. Pasquale Gabrielli. Assegni, martellate e taglio di piante".
"12. Bosco demaniale denominato Archiforo dipendente dalla Mongiana. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Taglio di alberi da parte del comune comproprietario".
"12. Bosco demaniale denominato Ferdinandea o Stilo. Mongiana. Ripartimento di Catanzaro. Provincia di Catanzaro. Offerta Sinieropi di Reggio per acquisto 30mila metri cubi di faggio ed impianto di una sega" idraulica.
"12. Bosco demaniale Santa Maria (Mongiana). Ripartimento di Catanzaro. Affitto Giancotti della Sega Santa Maria con dotazione di nº 600 abeti".
◂◂ First
◂ Prev
Next ▸
Last ▸▸
Page 1 of 3
Go
Raw Data in:
CSV
| RDF (
N-Triples
N3/Turtle
JSON
XML
) | OData (
Atom
JSON
) | Microdata (
JSON
HTML
) |
JSON-LD
Browse in:
LodLive
OpenLink Virtuoso
version 06.01.3127, on Linux (i686-pc-linux-gnu), Standard Edition
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License