Concorsi agrari all'interno
An Entity of Type :
Concept
rdf:type
skos:Concept
rdfs:label
Concorsi agrari all'interno
skos:prefLabel
Concorsi agrari all'interno
dc:title
Concorsi agrari all'interno
skos:inScheme
Thesaurus del titolario MAIC
is
skos:narrower
of
ESPOSIZIONI E CONCORSI
is
dcterms:subject
of
"18/3. Catania. Concorso speciale di macchine ed apparecchi enologici in Acireale".
"18/3. Alessandria. Concorso a premi per la raccolta e la conservazione del concime".
"18/3. Belluno. Concorso a premi di sgranatoi pel mais".
"18/3. Bobbio (Pavia). Concorso speciale di macchine agrarie".
"18/3. Brescia. Concorso per l'impianto di cascine mobili per pascoli alpini".
"18/3. Brescia e Bergamo. Concorso tra i comuni pel miglioramento dei pascoli alpini".
"18/3. Caprino Veronese. Concorso a premi tra gli allevatori di bachi da seta".
"18/3. Firenze. Concorsi speciali per oggetti agrari in Casal Guidi" nel comune di Serravalle Pistoiese.
"18/3. Castiglione Torinese (Torino). Concorso speciale per la buona tenuta dei gelsi e degli alberi da frutta".
"18/3. Chieti. Concorso a premi per temi sull'agricoltura bandito dall'Accademia La Stella d'Italia".
"18/3. Chioggia (Venezia). Concorsi a premi ai migliori agricoltori".
"18/3. Cremona. Concorso speciale di macchine, arnesi ed apparecchi per la coltivazione e preparazione del lino".
"18/3. Cuneo. Concorso speciale per miglioramento alle case rurali".
"18/3. Girgenti. Concorso [internazionale] speciale di aratri e di erpici".
"18/3. Imola (Bologna). Concorso a premi di aratri".
"18/3. Ancona. Concorso speciale di trebbiatrici a mano in Jesi".
"18/3. Jesi (Ancona). Concorso per migliorie agrarie".
"18/3. Montepulciano (Siena). Concorso speciale per la coltivazione delle viti, degli olivi, dei gelsi, allevamento dei bachi da seta e tenuta delle concimaie 1879-80".
"18/3. Monza (Milano). Concorso a premi pei coltivatori di bachi da seta di razza gialla".
"18/3. Napoli. Concorso enologico".
"18/3. Napoli. Concorso enologico per l'anno 1874 promosso dal R. Istituto d'incoraggiamento alle scienze naturali economiche e tecnologiche".
"18/3. Padova. Concorso speciale di macchine agrarie".
"18/3. Palermo. Concorso a premi per la costruzione di concimaie razionali".
"18/3. Comizio agrario di Parma. Concorsi agrari".
"18/3. Portoferraio (Livorno). Concorso a premi per la fiera di vini e bestiame".
"18/3. Potenza. Concorso speciale di aratri ed erpici".
"18/3. Roma. Concorso a premi di macchine e istrumenti enologici".
"18/3. Roma. Concorso speciale di macchine, attrezzi ed apparecchi per la fognatura".
"18/3. Spoleto. Concorsi speciali per prato artificiale irriguo e conduttura d'acque in collina per impedire escavi e dilavamenti".
"18/3. Treviso. Concorso speciale per macchine agrarie".
"18/3. Treviso. Concorso per incubatrici per seme bachi".
"18/3. Assisi, Accademia Properziana del Subasio. Concorso a premi per sistemazione degli scoli in collina".
"18/3. Asti. Concorso a premio per la tenuta delle concimaie".
"18/3. Bardolino (Verona). Concorso a premi per gli allevatori di bachi".
"18/3. Bologna. Concorso speciale di macchine, arnesi ed apparecchi per la coltivazione e preparazione della canapa".
"18/3. Bologna. Premio di 5000 lire per miglioramenti agrari, concesso dalla direzione della Cassa di risparmio e credito agricolo" di Bologna.
"18/3. Cagli. Concorso a premi fra le migliori colture".
"18/3. Cagliari. Concorso internazionale di macchine per l'estrazione delle acque".
"18/3. Como (comizio agrario). Concorso a premi pei contadini fra i coltivatori di boschi e prati artificiali".
"18/3. Como. Concorso a premi per potatura alle viti e gelsi".
"18/3. Conegliano (Treviso). Concorso internazionale di macchine per le industrie enotecniche".
"18/3. Conegliano, concorsi speciali" per il miglioramento dei prati naturali e l'impianto di prati artificiali, per le concimaie razionali, ecc.
"18/3. Cortona (Arezzo). Concorso a premi per migliorare la fabbricazione del vino".
"18/3. Imola, concorso a premi per coltivazione delle barbabietole da zucchero".
"18/3. Jesi (Ancona). Concorso a premi inteso a migliorare la viticoltura".
"18/3. Mirano. Concorsi per prati artificiali, coltivazione leguminose e costruzione di pozzi di acqua".
"18/3. Napoli. Concorso per un manuale di agricoltura pratica, promosso dal Reale istituto d'incoraggiamento" alle scienze naturali, economiche e tecnologiche.
"18/3. Novara. Concorsi a premi per migliorie agricole ed opere [scientifiche] sull'agricoltura".
"18/3. Pallanza (Novara). Concorso per la produzione di patate e castagne" e prodotti agricoli vari.
"18/3. Perugia. Concorsi per speciali oggetti agrari".
"18/3. Sassari. Concorso a premi per vivai e piantonai di viti americane".
"18/3. Sicilia. 1 Concorso a premi per la sostituzione dei palmenti in muratura con tini di legno. 2 Per incoraggiare la fabbricazione dei vini da taglio senza l'uso del gesso".
"18/3. Siena. Concorso di macchine agrarie".
"18/3. Tortona. Concorso per promuovere il miglioramento della viticoltura".
"18/3. Treviso. Concorso per concimaie razionali".
"18/3. Venezia, comizio agrario. Concorso a premi per concimaie".
"18/3. Verona. Sussidio al premio per una memoria sui [vitigni scelti per l'impianto dei] vigneti".
"18/3. Concorsi a premi per coltivazioni di viti nelle provincie di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro Urbino", decreto 6 ottobre 1881.
"18/3. Vicenza, Padova, Venezia, Treviso, Rovigo, Mantova. Concorso a premi per forni economici e case coloniche", decreto 8 ottobre 1881.
"18/3. Cuneo, Pisa, Catanzaro. Concorso a premi per aziende agrarie nell'anno 1884", decreto 11 ottobre 1881.
"18/3. Avellino, Cagliari, Mantova. Concorso per aziende agrarie e poderi 1885". Concorso a premi bandito con decreto 10 luglio 1882.
"18/3. Concorso a premi per migliorare l'alimentazione e le abitazioni delle classi rurali colpite dalla pellagra (decreto 10 dicembre 1884). 1 Complessiva. 2 Bergamo. 3 Brescia. 4 Milano. 5 Cremona. 6 Piacenza. 7 Como. 8 Pavia. 9 Novara".
"18/3. Regno d'Italia. Concorso a premi tra le associazioni e privati che esercitano l'industria del vino da pasto (1885). Decreto 13 ottobre 1885. Premi £ 20.000 e £ 10.000". Seconda parte: concorrenti.
"18/3. Regno d'Italia. Concorso a premi fra i modellatori e formatori di frutti artificiali" bandito con decreto 7 aprile 1886.
"18/3. Bari. Concorso speciale di aratri in Altamura".
"18/3. Aosta (Torino). Concorso di formaggi".
"18/3. Arezzo. Concorso speciale di aratri, trebbiatrici a mano e sgranatrici da granturco".
"18/3. Avellino. Concorso per promuovere introduzione coltura bassa della vite".
"18/3. Cesena (Forlì). Concorso enologico a premi".
"18/3. Chiavari. Concorso agrario per l'introduzione di nuove colture più rimuneratrici delle esistenti (1879)".
"18/3. Chiavari. Concorsi a premi sul caseificio, oleificio e vinificazione".
"18/3. Chiavari (Genova). Concorso per costruzione di case igieniche rurali".
"18/3. Cuneo. Concorso a premi per concimaie razionali".
"18/3. Foligno. Concorso a premi per poderi".
"18/3. Forlì. Concorso ai premi sulla confezione e mantenimento dei concimi e più adatta rotazione agraria".
"18/3. Jesi. Concorso per la fognatura per migliorare i terreni".
"18/3. Lodi. Concorso fra gli allevatori di bachi ed i casari".
"18/3. Milano, Brescia, Cremona, Piacenza, Bergamo e Como. Concorso sul miglioramento dell'alimentazione e abitazione del contadino".
"18/3. Mondovì, Cuneo. Concorso di trebbiatrici ed attrezzi enologici".
"18/3. Napoli (R. Istituto d'incoraggiamento di scienze naturali). Concorso per una memoria sull'utilizzazione delle acque superficiali e sotterranee nell'irrigazione delle campagne".
"18/3. Catanzaro. Concorso speciale di macchine, utensili ed apparecchi per la fabbricazione degli oli e coltivazione degli olivi in Nicastro".
"18/3. Novara. Concorso di viticoltura e vinificazione".
"18/3. Perugia [e Caserta]. Concorso speciale di piccole trebbiatrici a vapore".
"18/3. Pisa. Concorso internazionale di macchine seminatrici".
"18/3. Potenza. Concorso speciale di vini e formaggi".
"18/3. Reggio Emilia. Concorso speciale per la produzione di vino da pasto a tipo uniforme".
"18/3. Roma. Concorso a premi per la miglior azienda agraria nell'agro romano".
"18/3. Torino. Concorso e esperimenti di macchine agrarie stigliatrici e di sistemi di macerazione chimica della canapa".
"18/3. Treviglio. Concorso ai premi agrari istituiti dal comizio".
"18/3. Aosta. Concorso speciale per oggetti agrari".
"18/3. Aosta (Torino). Concorso a premi ai migliori agricoltori".
"18/3. Asolo (Treviso). Concorso a premi per la conservazione dei foraggi verdi (silos)" e concorso a premi per la migliore concimaia.
"18/3. Bardolino. Concorsi per migliori concimaie".
"18/3. Bologna. Concorso per promuovere il miglioramento della viticoltura".
"18/3. Campagnano di Roma. Concorsi vari".
"18/3. Casalmaggiore. Concorso regionale ampelografico".
"18/3. Crema. Esercizi ed esperienze sull'innesto della vite".
"18/3. Feltre. Concorso per concimaie razionali".
"18/3. Gavardo (Brescia). Premio a quei contadini che avranno conservato il concime".
"18/3. Imola, municipio. Concorso a premi per impianto di pomario".
"18/3. Lecce. Concorso internazionale di meccanismi elevatori dell'acqua".
"18/3. Modica. Concorso per vini da pasto".
"18/3. Modica. Concorso per viti americane".
"18/3. Padova. Concorso speciale di macchine per la lavorazione dei prati nel 1882 e mostra didattica".
"18/3. Pallanza (comizio agrario). Concorso ortaggi".
"18/3. Pisa. Concorso per la razionale preparazione dei concimi".
"18/3. Pisa, comizio agrario. Concorso a premi pel miglioramento degli oli e del vino".
"18/3. Porto Maurizio. Concorso per promuovere il miglioramento della viticoltura".
"18/3. Spilimbergo - Maniago. Concorso per migliorie igieniche fra i contadini".
"18/3. Spoleto (Perugia). Concorso per concimaie [e stalle] razionali".
"18/3. Esposizione di Torino". Concorsi banditi dal Ministero in occasione dell'esposizione nazionale del 1884.
"18/3. Treviso. Concorso per prati artificiali".
"18/3. Urbino. Concorsi a premi fra gli agricoltori che meglio cureranno i concimi".
"18/3. Urbino. Concorso a premi per i vigneti".
"18/3. Viadana. Concorso a premi per coltivazioni di viti".
"18/3. Voghera (Pavia). Concorso per un sistema economico di vigneti".
"18/3. Girgenti, Potenza, Belluno. Concorso a un premio d'onore fra le aziende agrarie o poderi nel 1883", decreto ministeriale 23 aprile 1881.
"18/3. Belluno, Udine, Verona, Ferrara, Bologna, Piacenza e Parma. Concorsi a premi per forni economici e case coloniche", decreto ministeriale 8 febbraio 1882.
"18/3. Concorso a premi fra le aziende vinicole (1885), decreto ministeriale 31 dicembre 1884. 1 Complessiva. 2 Torino. 3 Alessandria. 4 Firenze. 5 Perugia. 6 Roma. 7 Bari. 8 Teramo. 9 Potenza".
"18/3. Regno d'Italia. Concorso a premi fra le migliori cantine sociali ed associazioni vinicole del regno (decreto 7 giugno 1882)".
"18/3. Regno d'Italia. Concorso a premi tra le associazioni e privati che esercitano l'industria del vino da pasto (1885). Decreto 13 ottobre 1885. Premi £ 20.000 e £ 10.000". Prima parte: complessiva, verbali e contabilità.
"18/3. Arezzo. Concorso a premi per i coloni".
◂◂ First
◂ Prev
Next ▸
Last ▸▸
Page 1 of 3
Go
Raw Data in:
CSV
| RDF (
N-Triples
N3/Turtle
JSON
XML
) | OData (
Atom
JSON
) | Microdata (
JSON
HTML
) |
JSON-LD
Browse in:
LodLive
OpenLink Virtuoso
version 06.01.3127, on Linux (i686-pc-linux-gnu), Standard Edition
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License