Germania
An Entity of Type :
Concept
rdf:type
oad:place
skos:Concept
rdfs:label
Germania
skos:prefLabel
Germania
is
bio:place
of
nodeID://b377781
nodeID://b381793
nodeID://b382007
is
oad:has_accessPointPlace
of
"17/12. Istruzione agraria all'estero. Studenti mandati ai vari istituti della Germania [e dell'Austria] dal 1872 al 1875".
"17/12. Istruzione agraria all'estero (studenti mandati ai vari istituti della Germania e in altri stati]. Anni 1869 al 1871".
"17/12. Sussidi per studi di perfezionamento all'estero nell'Istituto agrario di Hohenheim" in Germania e Klosterneuburg in Austria.
"17/12. Istruzione agraria in Germania. Memoria. 1870".
"18/2. Esposizione internazionale di agricoltura a Brema sotto la protezione del principe di Germania 1874".
"24/5. Neubrandenburg (Germania). Concorso internazionale di pecore, arieti e castrati".
"16/18. Congresso dei direttori delle stazioni sperimentali agrarie della Germania a Dresda".
"23/7. Commercio di vini all'estero. Germania. Volume primo, fino al 31 dicembre 1887".
"34/9. Fabbriche di zucchero. Complessiva". Relazione De Barbieri sulle fabbriche di zucchero in Germania.
"15/10. Associazioni agricole in Germania".
"A G.B. Cerletti per visitare le scuole di viticoltura ed enologia in Germania".
"17/12. Notizie sulle colonie operaie in Austria ed in Germania".
"17/12. Germania. Notizie sull'insegnamento agrario".
"Germania".
"Dazi sull'importazione dei vini in Germania".
"Dazio sulle uve importate in Germania".
"23/7. Commercio dei vini all'estero. Germania. Cantina Bassi a Dresda (Controllo per parte del governo)".
"23/7. Deposito dei vini italiani all'estero. Amburgo (Germania)".
"21/3. Diffusione della fillossera all'estero. Germania".
"25/24. Società ippica di Gotha", Germania.
"Congressi degli apicoltori in Germania (Salisburgo)".
"15/10. Rappresentanze agrarie all'estero". Francia, Austria, Germania, Stati Uniti d'America.
"17/12. Concorsi per posti [studio] all'estero fra i laureati nelle scuole superiori di agricoltura [di Milano e Portici]. Francia, Belgio e Germania".
"Austria, Ungheria, Germania e Francia".
"Assicurazioni contro la mortalità di bestiame in Germania".
"91/7. Notizie sulla pesca in Germania".
"Carta idrografica della Germania".
"26/1. Stazioni di caseificio all'estero. Germania".
"Corrispondenza col Ministero degli affari esteri e coll'ambasciatore di Germania".
"Germania. Sottofascicoli: legislazione dell'Impero, della Prussia, della Baviera".
"Germania".
"23/7. Commercio dei vini italiani all'estero. Germania. Affari diversi".
"23/7. Commercio di vini italiani all'estero. Germania. Stoccarda".
"Germania".
"34/9. Industrie agrarie all'interno ed all'estero. Imposta sullo zucchero in Germania".
"15/10. Germania".
"23/6. Dazi doganali fra l'Italia e la Germania. Regime doganale dei vini liquorosi in Germania".
"23/7. Germania. Stazione enotecnica italiana a Berlino dal 1° luglio 1895 al" 30 giugno 1896.
"Notizie sulla produzione e sul commercio del vino in Germania (Rapporti)".
"Legislazione sui vini in Germania" [vuoto] Sulla coperta annotazione: «La corrispondenza di questo fascicolo è stata passata alla posizione 23 - 2/5 leggi e disposizioni sulle adulterazioni dei vini all'estero».
"23/7. Germania. Amburgo. Deposito di vini italiani".
"23/7. Germania. Contratti con la Società italo-germanica".
"23/7. Tasse interne sui vini in Germania".
"23/7. Germania. R. Stazione enotecnica italiana a Monaco di Baviera".
"Germania".
"Germania. Pubblicazioni ufficiali estere".
"17/12. Insegnamento agrario all'estero. Germania".
"21/3. Notizie sulla diffusione della fillossera all'estero. Germania".
"23/6. Dazi doganali sui vini e sulle uve italiane ed estere. Dazi fra l'Italia e la Germania. Uve e vini (Complessiva)".
"23/6. Vini da taglio. Dazi fra l'Italia e la Germania. Nuove disposizioni del governo germanico per l'esportazione dei vini".
"23/7. Germania. Stazione enotecnica italiana a Berlino, dal 1° luglio 1891 al 30 giugno '95".
"23/7. Commercio di vini italiani all'estero. Germania. Complessiva".
"Influenza del trattato di commercio fra la Spagna e la Germania sulla esportazione vinaria italiana in Germania".
"Stock dei vini nei depositi della Germania al 1° luglio 1891".
"23/7. Germania. Vini di Germania tagliati con vini delle Puglie".
"34/8. Disegno di legge relativo al commercio dei concimi, dei foraggi concentrati e delle sementi in Germania".
"34/8. Commercio dei prodotti agrari. Accordi commerciali fra la Germania [e] la Spagna, la Serbia e la Rumenia".
"34/8. Commercio dei prodotti agrari. Trattative commerciali fra la Germania ed il Portogallo".
"Germania".
"23/6. Vini da taglio. Dazi tra l'Italia e la Germania. Regolamento e disposizioni diverse per l'applicazione dell'art. 5 del trattato del 6 dicembre 1891 con la Germania. Corrispondenza col Ministero degli esteri e con gli enotecnici all'estero. Volume primo dal 1° luglio 1891 al 31 dicembre 1892".
"23/6. Regolamento e disposizioni diverse per l'applicazione dell'art. 5 del trattato del 6 dicembre 1891 con la Germania. Corrispondenza col Ministero degli esteri e con gli enotecnici e col Ministero delle finanze. Volume secondo dal 1° gennaio 1893 al 30 giugno 1896".
"23/6. Regolamento e disposizioni diverse per l'applicazione dell'art. 5 del trattato del 6 dicembre 1891 con la Germania. Analisi dei vini che si trasportano in Germania".
"Circolare 17 luglio 1894, n. 21691" relativa ai dazi sui vini italiani in Germania.
"Stazione di Alessandria. Tariffa n. 11 e 27 C. per i trasporti dei vini da Alessandria alla Germania".
"Tara dei vini che si importano in Germania".
"23/7. Commercio dei vini all'estero. Germania. Stazione enotecnica (M. Bassi) a Dresda". Vertenza tra l'esportatore sig. Bassi e la Società Deutsch-Italienische Wein Import Gesellschaft.
"23/13. Istituti enologici all'estero. Germania".
"34/8. Commercio dei prodotti agrari. Movimento agrario in Germania ed accordi commerciali fra la Germania e la Russia".
"34/9. Notizie sull'industria degli alcool all'estero". Germania.
"Studi fatti in Germania". Contiene soltanto materiale a stampa e un appunto.
"Germania". Contiene un solo documento.
"77/3. Germania. Pubblicazioni ufficiali sulle miniere".
Raw Data in:
CSV
| RDF (
N-Triples
N3/Turtle
JSON
XML
) | OData (
Atom
JSON
) | Microdata (
JSON
HTML
) |
JSON-LD
Browse in:
LodLive
OpenLink Virtuoso
version 06.01.3127, on Linux (i686-pc-linux-gnu), Standard Edition
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License