Asti
An Entity of Type :
place
rdf:type
oad:place
skos:Concept
eac-cpf:place
rdfs:label
Asti
sameAs
dbpedia:Asti
http://linkedgeodata.org/triplify/node63621610
skos:prefLabel
Asti
geo:lat
44.9006793
geo:long
8.2068525
is
bio:place
of
nodeID://b377423
nodeID://b381331
nodeID://b383057
nodeID://b385023
nodeID://b385795
nodeID://b386055
nodeID://b386413
nodeID://b387635
nodeID://b391571
nodeID://b392443
nodeID://b392445
nodeID://b398447
nodeID://b400407
nodeID://b402683
nodeID://b403667
nodeID://b406969
nodeID://b406973
nodeID://b407603
nodeID://b409097
nodeID://b409770
nodeID://b409930
is
oad:has_accessPointPlace
of
"16/5. Asti. Stazione enologica, anni [dal] 1871 al 1877. Volume primo".
"15/5. Asti".
"6/1. Comune di Serravalle d'Asti. Boschi detti Vallea, Valleo o Varei di Bolassi di proprietà dei sigg. Garbero Giovanni e Fassola Giuseppe".
"6/1. Comune di Castelnuovo d'Asti. Fondo detto Vallone di proprietà del conte Alberto Arnaud".
"13/1. Asti. Concorso al posto di direttore della Stazione enologica. Anno 1876".
"13/1. Asti. Concorso al posto di direttore alla Stazione enologica. Anno 1879".
"14. Chiamata delle reclute militari nell'epoca di sosta dei lavori rurali". Voti dei comizi agrari di Asti e di Sassari e della Giunta per l'inchiesta agraria.
"Asti".
"18/1. Asti (Alessandria). Esposizione di vermouth e liquori. 1868".
"17/23. Alessandria. 1 Complessiva. 2 Asti, Orfanotrofio femminile".
"18/3. Asti. Concorso a premio per la tenuta delle concimaie".
Concorsi per la coltivazione del frumento. Volume secondo: complessiva; Asti, Bologna, Caltanissetta, Chieti, Cosenza, Cuneo, Firenze, Foligno, Jesi, Lanusei, Melfi, Padova, Pavia, Perugia, Roma, Sassari, Siena, Teramo, Udine e Velletri.
"19/7. Alessandria. 1 Asti. Orto agrario del comizio. 2 Novi Ligure. Orto agrario del comizio. 3 Alessandria. Orto agrario del comizio".
"6/1. Comune di Castelnuovo d'Asti. Dissodamento del fondo detto Marnao di proprietà del conte Alberto Arnaud".
"13/2. Grassi ing. Enrico" reggente poi direttore della Stazione enologica di Asti.
"13/2. Rotondi dott. Ermenegildo" assistente alla Cattedra di chimica agraria presso la R. Scuola superiore di agricoltura di Milano, direttore della Stazione enologica di Asti, professore ordinario di chimica industriale presso il R. Museo industriale di Torino.
"16/5. Asti. Stazione enologica. Volume II. Dal 1878 al 31 dicembre 1885".
"15/5. Asti".
"13/1. Asti. Concorso al posto di assistente di chimica alla Stazione enologica. Anno 1877".
"17/20. Asti. Museo enologico". Proposta d'impianto.
"18/3. Asti. Concorso per innesto viti e migliore rotazione agraria".
"19/3. Concorsi per la coltivazione del frumento. Volume primo". Seconda parte: Torino, Cremona, Jesi, Grosseto, Piacenza, Firenze, Asti, Vicenza, Forlì, Terni, Albano di Lucania, Perugia, Catanzaro, Matera, Lanusei, Pinerolo, Bergamo, Mantova, Spilimbergo Maniago, Lucca, Vercelli, Mazara, Milano, Pavia, Ravenna, Barletta, Foligno, Lendinara, Susa e Novara.
"33/8. Fratelli Borello. Asti". Contiene soltanto uno stampato.
"15/5. Asti".
"16/5. Asti. Stazione enologica. Volume III, dal 1° gennaio 1886": contabilità; inventari; bilanci; affari diversi.
"18/3. Asti. Concorso a premi per vigneti".
"19/5. Asti. Stazione enologica".
"19/5. Asti. Angelo Bologna e figli. Vivaio di viti americane".
"Esperimenti fatti dalla Stazione agraria di Asti".
"Vini fabbricati dal sig. Gaspare Musso di Asti".
"23/10. Asti. Società enologica".
"27. Società anonima d'Asti Riunione dei concimi chiede relazione del miglior metodo di fabbricazione".
"15/2. Asti. Congresso di viticoltura ed enologia".
"18/1. Asti (Alessandria). Esposizione e fiera di vini".
"23/1. Asti. Stabilimento Moriondo e Liprandi".
"Asti (Alessandria). Comizio agrario".
"25/17. Deposito di Crema. Stazione di Asti".
"26/2. Costigliola d'Asti. Latteria dei fratelli Boido".
"Corrispondenza prof. Zecchini", direttore della Stazione enologica sperimentale di Asti.
"Asti".
"25/5. Deposito di Crema, stazione di Asti. Olivero Francesco, guardastalloni".
"32/7. Asti, stazione di meteorologia applicata all'agricoltura".
"33/8. Guglielminetti E. G. Asti (Alessandria)". Contiene soltanto un manifesto.
"18/3. Asti. Concorso di orticoltura".
"19/5. Asti. Vivaio del comizio".
"19/5. Asti. Vivaio di viti americane del sig. avv. Garbiglia Carlo".
"Stazione sperimentale di Torino per le province di Cuneo, Torino, Novara, Como. Stazione enologica di Asti per le province di Alessandria, Sondrio, Bergamo, Porto Maurizio, Genova e Massa Carrara. Scuola enologica di Alba. Scuola superiore di agricoltura di Milano".
"Stazione di Asti".
"24/5. Asti (Alessandria). Concorsi a premi per bestiame bovino e cavallino".
"13/1. Lodi. Concorso a due posti di assistente nella R. Stazione sperimentale di caseificio. Concorrenti: 1 Cavalli Vittorio, Torino. 2 Cantoni Lodovico, Milano. 3 Morea Alfredo, Cerreto d'Esi. 4 Petri Umberto, Pisa. 5 Carcano Luigi, Milano. 6 Solaro Alessandro, Asti". 7 Oggero Giuseppe, Milano.
"15/5. Asti".
"16/5. Stazioni enologiche. Asti".
"18/1. Asti. Esposizione di viticoltura, enologia ed industrie affini".
"18/3. Asti. Concorso a premi per l'impianto di vigneti".
"19/5. Viti americane. Vivai. Asti. Stazione enologica".
"19/5. Acclimazioni speciali. Viti americane. Corsi pratici ed esercitazioni sull'innesto della vite. Volume 1° (Complessiva e dalla lettera A alla lettera C)". Alanno, Alba, Ancona, Aosta, Arezzo, Ascoli, Asti, Avellino, Barletta, Bologna, Borgonovo, Brescia, Brusegana, Cagliari, Calcinato, Caltagirone, Caluso, Casal Monferrato, Castrovillari, Catania, Catanzaro, Cesena, Cerignola, Chiavari, Como, Cosenza, Cupramontana.
"21/4. Asti. Congresso antifillosserico".
"15/12. Asti".
"18/6. Asti, Alba, Alessandria, Cuneo, Pinerolo, Saluzzo, Torino. Concorso per la coltivazione delle barbabietole da zucchero nei rispettivi circondari".
"Asti".
"23/6. Dazi doganali sui vini etc. Italia e Austria-Ungheria. Asti (comizio)".
"24/5. Asti. Mostra zootecnica".
"25/24. Asti. Società astigiana per le corse di cavalli".
"33/6. Depositi governativi di macchine agrarie. Asti. Stazione enologica".
"23/9. Calosso d'Asti. Cantina sociale".
"23/9. Castellalfero d'Asti". Società anonima cooperativa fra viticoltori per la produzione diretta di vini genuini a tipo costante.
"Asti. Stazione enologica".
"23/6. Dazi doganali sui vini e sulle uve italiane ed estere. Italia e Austria-Ungheria. Asti (stazione enologica)".
"24/5. Costigliole d'Asti. Fiera di animali bovini".
"24/20. [Stazioni taurine.] Alessandria. Asti, comizio agrario".
"25/3. Grassi G. Relazione sui concorsi di puledri e cavalli tenuti in Asti".
"Asti".
Cantina sociale di Altavilla Monferrato. Contiene solo una relazione della Stazione enologica sperimentale di Asti.
"23/9. Montemarzo" d' Asti. Cantina sociale cooperativa.
Documenti (atti costitutivi, statuti, disegni di fabbricati) concernenti le cantine sociali e associazioni vinarie di Castiglione di Sicilia, Castiglione Tinella, Mirandola, Monforte d'Alba, Montubeccaria, San Colombano al Lambro, San Damiano d'Asti, Scorzoletta, Torino, Valenza, Vittoria.
Raw Data in:
CSV
| RDF (
N-Triples
N3/Turtle
JSON
XML
) | OData (
Atom
JSON
) | Microdata (
JSON
HTML
) |
JSON-LD
Browse in:
LodLive
OpenLink Virtuoso
version 06.01.3127, on Linux (i686-pc-linux-gnu), Standard Edition
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License